Avidsen offre motorizzazioni per cancelli completi (motore a braccio) e per cancelli aperti o semiaperti (motore a cilindro o carrello scorrevole). Gli automatismi sono accompagnati da vari gadget e accessori opzionali come le cellule per arrestare automaticamente la chiusura del cancello, i kit solari per essere autonomi in elettricità e così via.
Come scegliere l’automazione per cancello battente
Esistono due tipi di cancello a battente:
- Con braccio articolato: ideale per cancelli pesanti o pilastri larghi. Facile da installare, offre un’apertura fluida e ampia.
- Con cilindri: detto anche telescopico o a pistoni, ideale per cancelli leggeri e spazi ristretti. Soluzione economica, compatta e affidabile. Ideale per un utilizzo moderato e per uso residenziale.
Sia i kit con braccio articolato che quelli telescopici offrono due varianti di motore:
- Motore cablato: alimentato dalla rete elettrica
- Motore solare: alimentato tramite pannello solare e batteria, ideale per le zone isolate o difficili da cablare, facile da installare e ideale per risparmiare sulla bolletta energetica
Come automatizzare un cancello a battente?
Esistono due soluzioni di controllo per cancello a battente:
- Con telecomando
- Con soluzione connessa, tramite app con controllo da smartphone
Questi kit offrono funzionalità avanzate, tra cui controllo remoto, monitoraggio in tempo reale, integrazione con dispositivi smart e compatibilità con assistenti vocali come Google Assistant e Amazon Alexa.
Motore a battente con apertura verso l’interno/esterno
Scegli la modalità di apertura della motorizzazione Avidsen o Extel in base alle tue esigenze. Sono disponibili quattro modalità:
- automatica (con ritardo e fotocellule)
- semiautomatica (con telecomando)
- pedonale (apertura parziale)
Motorizzazione per cancello a battente: cosa include il kit
I kit di automazione cancelli a battente disponibili su Maisonic offrono soluzioni complete e personalizzabili per migliorare il comfort e la sicurezza della tua casa. In genere, questi kit includono:
- Motori: a pistone (cilindri, telescopico) o a braccia articolate, a seconda del modello scelto.
- Telecomando: per il controllo a distanza.
- Luce lampeggiante a LED: per segnalare il movimento del cancello.
- Staffe di montaggio: per l’installazione.
- Fotocellule: per il rilevamento di ostacoli e la sicurezza durante l’apertura e la chiusura.
Alcuni kit offrono funzionalità aggiuntive, come:
- Chiave: per sbloccare manualmente il cancello
- Batteria tampone: inserita nel gruppo motore per alimentare il cancello in caso di mancanza di elettricità
- Controllo tramite app: gestione del cancello direttamente dallo smartphone.
- Compatibilità con assistenti vocali: integrazione con Google Assistant o Amazon Alexa per comandi vocali.
- Videocitofono integrato: maggiore sicurezza e controllo degli accessi.
- Funzione di autoapprendimento: il sistema memorizza automaticamente i punti di apertura e chiusura del cancello.
- Avvio e rallentamento graduale a fine corsa: movimento fluido e naturale che riduce l’usura meccanica.
- Funzione di arresto e inversione in presenza di ostacoli: il cancello si ferma e inverte la direzione se rileva un ostacolo.
- Regolazione di velocità, forza e accelerazione del motore: personalizzazione delle prestazioni in base alle esigenze specifiche.