Videosorveglianza intelligente con la telecamera da esterno WiFi

Oggi la sicurezza è un punto centrale nella vita quotidiana. Le intrusioni si verificano frequentemente e i cittadini adottano i mezzi a loro disposizione per proteggersi meglio. Una telecamera wifi di sorveglianza esterna è uno dei modi per visualizzare gli eventi intorno alla tua casa.

La telecamera da esterno WiFi è uno degli strumenti più adatti per garantire una sorveglianza efficace degli spazi esterni della propria abitazione. Grazie alla connessione wireless, permette di controllare in tempo reale cosa accade in giardino, davanti la porta di casa o davanti il garage, senza la necessità di cablaggi complessi. Sempre più persone scelgono di installare una videocamera connessa per proteggere la propria abitazione e ricevere notifiche in caso di rilevamento di movimento.

16 elementi

A cosa serve una telecamera WiFi da esterno

Si tratta di un dispositivo connesso che consente di visualizzare immagini e/o video in diretta o registrati, da remoto, tramite app. A seconda dei modelli, più o meno avanzati, integrano funzionalità pratiche per una gestione semplice, intuitiva e personalizzabile.

Funzionalità da valutare prima dell’acquisto di una telecamera da esterno WiFI

Prima di acquistare una telecamera da esterno smart, è importante considerare:

  • Qualità video: risoluzione HD, Full HD o superiore (fino a 2,5K) per un’immagine chiara.
  • Angolo di visione: un’ampia copertura visiva garantisce maggiore sicurezza.
  • Visione notturna: fondamentale per sorvegliare in condizioni di scarsa luce. Le telecamere con LED IR offrono  immagini nitide anche al buio.
  • Rilevamento intelligente: notifiche push al minimo movimento sospetto, con algoritmi in grado di distinguere tra persone, animali domestici o foglie. Alcuni modelli avanzati integrano anche il riconoscimento facciale, per identificare i volti noti e ridurre i falsi allarmi.
  • Alimentazione: filare, con batteria ricaricabile o pannello solare integrato.
  • Connettività: compatibilità con Google Assistant, Alexa, e con le principali app per il controllo remoto, come, Avidsen Home e HomeCam, Philips o Thomson at Home
  • Audio bidirezionale: microfono e altoparlante integrati per comunicare da remoto (ad esempio con il corriere o per dissuadere un intruso)
  • Sistema cloud o scheda SD per l’archiviazione di immagini e video.
  • Modello motorizzato: con funzione PTZ (pan-tilt-zoom) per seguire automaticamente i movimenti.

Alimentazione della videocamera da esterno wifi

Ogni kit è venduto con la ferramenta necessaria per installare il dispositivo. Ecco i diversi tipi di videocamera a seconda del tipo di alimentazione:

  • Telecamere wireless: facili da installare, senza fili, ideali per chi cerca praticità.
  • Telecamere con batteria: autonomia garantita senza bisogno di prese elettriche.
  • Telecamere solari: sostenibili ed efficienti, perfette per zone difficili da cablare. Sfruttano l’energia solare per ricaricare automaticamente la batteria, riducendo i consumi energetici ed eliminando la necessità di collegamenti elettrici complessi, rendendo l’installazione più semplice ed ecologica.

A chi si rivolge la telecamera wifi da esterno

Una telecamera WiFi da esterno è ideale per chi vive in case indipendenti, villette, bifamiliari o per chi desidera aumentare il livello di sicurezza della seconda casa ( mare, montagna…). È utile anche per piccoli uffici o aziende che vogliono monitorare gli spazi esterni senza installazioni invasive.

Prezzi e accessibilità 

Il prezzo delle telecamere varia in base alle funzionalità incluse. Si va da modelli base attorno ai 40 euro fino a soluzioni più avanzate integrate in kit di videosorveglianza completi, il cui prezzo può sfiorare i 600 euro. Ci sono anche kit con più dispositivi per proteggere ogni angolo. In ogni caso, l’acquisto di una videocamera da esterno wifi rappresenta un investimento sostenibile per la sicurezza personale.

Categorie correlate